337 Totale visite, 2 Visite oggi
Per rendere del testo in grassetto in un documento HTML, si utilizza l’elemento <strong>
o <b>
(che sta per “bold”, ovvero “grassetto” in inglese).
L’elemento <strong>
indica che il testo all’interno è importante e deve essere reso in grassetto, mentre l’elemento <b>
indica semplicemente che il testo deve essere reso in grassetto, senza necessariamente indicarne l’importanza.
Ecco un esempio:
<p>Questo è un paragrafo di testo normale. <strong>Questo testo è in grassetto perché è importante.</strong> Questo testo è nuovamente normale, senza alcuna particolare enfasi.</p>
<p>Questo testo è invece reso in grassetto con l’elemento <b>bold</b>.</p>
Il risultato sarà un paragrafo con una frase in grassetto (sia con <strong>
che con <b>
):
Questo è un paragrafo di testo normale. Questo testo è in grassetto perché è importante. Questo testo è nuovamente normale, senza alcuna particolare enfasi.
Questo testo è invece reso in grassetto con l’elemento bold.
L’utilizzo di questi elementi può essere utile per evidenziare parti importanti di un testo o per migliorare la leggibilità di un documento. Tuttavia, è importante non abusarne, altrimenti l’effetto di enfasi rischia di essere annullato.
Review HTML grassetto: come fare e a cosa serve.