Condivisi sui social
image_pdfimage_print

 3,559 Totale visite,  2 Visite oggi

La liquidità è la capacità di un’azienda di convertire rapidamente i propri attivi in denaro contante. Essa rappresenta la disponibilità di denaro in contanti o altri attivi facilmente convertibili in denaro.

Ecco alcune strategie che possono aiutare a migliorare la liquidità dell’azienda:

  1. Monitorare e gestire il flusso di cassa: è importante tenere sotto controllo le entrate e le uscite di denaro dell’azienda, al fine di prevedere eventuali periodi di bassa liquidità e agire di conseguenza.
  2. Ottimizzare il ciclo di fatturazione: è importante cercare di ridurre i tempi di pagamento dei clienti e aumentare la velocità di emissione delle fatture. Inoltre, può essere utile incentivare i clienti a pagare in anticipo o offrire sconti per i pagamenti anticipati.
  3. Ridurre il ciclo di approvvigionamento: cercare di negoziare termini di pagamento più favorevoli con i fornitori, migliorare l’efficienza del processo di approvvigionamento e cercare di ridurre gli inventari in eccesso.
  4. Esplorare nuove fonti di finanziamento: è possibile valutare l’opzione di ottenere un prestito o una linea di credito per aumentare la liquidità a breve termine.
zoritoler imol

Valuable info. Fortunate me I found your web site by chance, and I’m surprised why this coincidence didn’t happened earlier! I bookmarked it.

https://www.zoritolerimol.com

3 mesi ago
Crowdsale Contract Builder

Some really nice and useful info on this site, likewise I believe the design contains excellent features.

https://officeblock.io

1 mese ago

Review Piu’ liquidita’ per la tua azienda.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *