2,380 Totale visite, 4 Visite oggi
I Core Web Vitals sono tre metriche di esperienza utente che Google ha identificato come importanti per la valutazione delle prestazioni delle pagine web. Sono:
- Largest Contentful Paint (LCP): misura il tempo impiegato dal browser per caricare il contenuto principale della pagina, ovvero l’elemento più grande e visibile. Un valore ideale per LCP è inferiore a 2,5 secondi.
- First Input Delay (FID): misura il tempo impiegato dal browser per rispondere alla prima interazione dell’utente con la pagina, ad esempio un clic su un pulsante. Un valore ideale per FID è inferiore a 100 millisecondi.
- Cumulative Layout Shift (CLS): misura la quantità di spostamenti improvvisi degli elementi della pagina durante il caricamento, che possono disturbare l’esperienza dell’utente. Un valore ideale per CLS è inferiore a 0,1.
Oltre ai Core Web Vitals, esistono molte altre metriche che possono essere utilizzate per valutare le prestazioni di una pagina web, tra cui:
- Speed Index: misura il tempo impiegato dal browser per visualizzare il contenuto principale della pagina.
- Time to First Byte (TTFB): misura il tempo impiegato dal server per inviare la prima risposta al browser.
- First Contentful Paint (FCP): misura il tempo impiegato dal browser per visualizzare il primo contenuto della pagina.
- Time to Interactive (TTI): misura il tempo impiegato dal browser per rendere la pagina completamente interattiva per l’utente.
- Total Blocking Time (TBT): misura il tempo complessivo in cui la pagina è bloccata per l’utente durante il caricamento.
Queste metriche possono aiutare a identificare le aree di miglioramento per aumentare la velocità di caricamento e migliorare l’esperienza utente complessiva.
Review Quali sono i Core Web Vitals e le altre metriche.